Showing posts with label Dirt track. Show all posts
Showing posts with label Dirt track. Show all posts

Sunday, 29 January 2012

Alma Pura



Alma Pura racchiude in se tanti aspetti , è leggera e scarna ma allo stesso tempo elegante e curata nei particolari , può benissimo ben figurare tra le agguerrite sfidante delle piste ovali o far voltare la testa ai passanti quando è posteggiat di fronte al bar del centro .



Grazie alla fiducia data dal proprietario al Team di Vertigo i ragazzi hanno potuto lavorare con relativa liberta , tanta fiducia è stata ripagata dal risultato finale .
Il telaio è stato modificato nella parte posteriore in maniera radicale lasciando un struttura in tubi a sbalzo che da un gran senso di leggerezza alla moto .



Il serbatoio del vecchio Dominator , si perchè questa era in origine un Honda Dominator è stato sostituito con un di un XL 500 S che è leggeremnte più piccolo dei più comuni XL 600.
Caratteristica di questa special è l'assenza di fili a vista , tutti i cavi elettrici ed idraulici sono nascosti e passano all'interno dello sterzo ,altra chicca è l'accelleratore che ha un sistema interno che lo fa scorrere sua di guida cosi non avere cavi a vista .









Tanti altri sono i dettalgi di questa moto come le tubazioni interamente in rame dal gusto vintage o l'utilizzo del filo di rame per fare delle legature di sicurezza al posto delle più comuni fascette metaliche
Di grande effetto è la verniciatura del serbatoio che adotta vernici trasparenti di viversi colori cosi da lasciare a vista le spazzolature e quindi dare risalto al metallo e ai segni dati dalla lavorazione .



 Un ringanziamento gli è dovuto per la grande ospitalita che ci hanno dato presso il loro stand dove tra salame e spumante noi "Bloggers" ci siamo ritrovati per fare festa 



Saturday, 28 January 2012

Short Track by Arnold Classic Garage











Ciao Rocket, ti allego le foto di una moto da short track che assemblammo nel mio garage nel 1985 per il pilota Raniero Paniccià ottimo "manico" e mio grandissimo amico purtroppo venuto a mancare un po di anni fa, con questa moto partecipò al trofeo FMI della specialità, in pratica un vero e proprio campionato nazionale di short track, concludendolo al secondo posto. Il telaio e le plastiche furono fatte realizzare in Italia dal noto specialista di piste ovali Bruno Montalbini, in pratica fu acquistata una moto negli stati uniti, a quei tempi il top, e copiata di sana pianta !! a cui noi applicammo un motore Beta 250 da cross opportunamente elaborato da l'ex pilota preparatore Mario Ulissi, credimi dava la paga ai più moderni Yamaha raffreddati a liquido !! non ti dico l'enorme soddisfazione nel vederla primeggiare sugli ovali Italiani, la costruimmo con tanta passione, un gruppetto di amici insieme al pilota, io sono quello con i baffi....:-) nelle sere dopo cena nel mio garage, durante i lavori come puoi vedere dalle foto non ti dico quante bottiglie ci siamo scolati, questo a testimonianza del clima di goliardica amicizia che si era creato. Che tempi !!!!!!

Grazie Arnaldo ...questo è lo spirito giusto che si dovrebbe respirare nel gruppo di chi si avvicina al mondo delle gare ...amicizia ed entusiasmo e se poi tanta fatica viene ripagata anche dai risultati questo è qualcosa in più .

Garage Italiano









Per quelli come noi che girano tanto sulla rete e che siamo sempre aggiornati su ciò che avvine nel mondo dell cafe racer e in tutto quello che è l'ambiente delle special torvare i ragazzi di Garage Italiano è stata un piacevole sorpresa .
Sono andato a cercarli specificamente visionado le foto di un altro amico blogger presente al MBE .
Molto intrigante la scrambler su base XT 550 ( che a breve sarà pubblicata su Riders ) vestita con serbatoio e un cosino in alluminio create direttemente nella loro officina .
La CX invece nelle forme e nello stile è una più classica cafe racer dove però oltre a pulira la moto da elementi non necessari sei è anche lavorato sugli elementi superiori cosi da creare una linea pulita.
Oltra queste due moto erano in concorso nello stand di Lowride con un Ducati Desmo4 in chiave Stretfighter  

Friday, 27 January 2012

SWM Flat Track









Guardando questa SWM 2 tempi  la mente mi suggerisce che si potrebbe andare a  recuperare una delle tante vecchie moto da cross che dormono nelle cantine e nei garage e andarsi a divertire negli ovali non sarebbe male anche chi ha lascito il campo da cross magari per troppi acciacchi dovuti a salti e dal fondo scommesso .

Wild Hog Racing







Wednesday, 25 January 2012

Dirt by Radical Ducati







Anche Pepo Rosell di Radical Ducati si è cimentato con il nuvo filone del scrambler basate su vecchi mono giapponesi , in questo caso ha lavorato su un vecchio XT 600 del 1989, per la scheda tecnica vi rimando al suo blog .
Una cosiderazione che ho fatto anche sulla loro pagian facebook , sembra che le idee viaggiano nell'aria anche per migliaia di kilometri infatti in questi giornia che con un mio amico stavavo studiando un qualcosa di simile partendo da un vecchi serbatoio di benelli 125 degli anni 70